top of page

​“La consapevolezza è possibile solo attraverso il cambiamento;

 il cambiamento è possibile solo attraverso il movimento."

Aldous Huxley

Psicomotricità funzionale: cos'è e a cosa serve

La psicomotricità funzionale è una disciplina che  favorisce lo sviluppo della persona attraverso il movimento. Attraverso un approccio multidisciplinare l'obiettivo è il raggiungimento di uno sviluppo armonico che  integra  aspetti cognitivi, emotivi e motori . La psicomotricità funzionale si rivolge a bambini con disarmonie e difficoltà in tali ambiti di sviluppo, ma anche ad  adulti e anziani che necessitano di riappropriarsi di un contatto con la propria dimensione corporea.

Grazie ad attività specifiche e mirate, il bambino sviluppa una consapevolezza emotiva, intellettiva e del proprio corpo, mettendosi in gioco tramite l’azione e l’interazione con lo spazio e con gli altri. Durante le attività possono essere utilizzati cuscini, giochi, materiali per il travestimento e attrezzi per disegnare e costruire.

L'intervento è  quindi realizzato attraverso esperienze ludiche e motorie che vanno a potenziare diversi ambiti, come ad esempio:


  •  Motricità globale, grazie ad esercizi che coinvolgono tutto il corpo
  • Motricità fine,  attraverso esercizi mirati alla coordinazione oculo-manuale
  • Coordinazione e  propriocezione 
  •  l’attenzione e memoria
  •  Funzioni visuo- spaziali e la spazialità, per potenziare l'organizzazione nello spazio
  •  Concetto di temporalità con esercizi sul ritmo e frequenza 
  •  Abilità relazionali, allenate grazie al fatto che c'è uno  spazio e  tempi condivisi con i pari o con il terapista
  •  Sicurezza, autostima, conoscenza di sé, rispetto degli altri, ed altri aspetti emotivo-relazionali 


Vuoi prendere un appuntamento?

Oppure contattaci tramite modulo

Puoi anche avere informazioni lasciando il tuo recapito telefonico ed indicando il motivo della richiesta..saremo noi a contattarti facendoti parlare col professionista di riferimento!

Nome*

Indirizzo e-mail*

Messaggio*

bottom of page