"L'ingiustizia in qualsiasi luogo
è una minaccia alla giustizia ovunque"
Martin Luther King

Il servizio di consulenza legale, è curato dall'Avv. Annalisa Carnesecchi, la quale - ispirandosi al principio di G. Radbruch "il diritto è la volontà di avere giustizia" - con professionalità, capacità di problem-solving, ma anche con sensibilità, si occupa della tutela dei diritti delle persona, prestando particolare attenzione alle persone più in difficoltà.
Diritto della famiglia e tutela del minore
Diritto della famiglia e tutela del minore
Il diritto di famiglia rappresenta uno dei settori del diritto civile al quale ci dedichiamo con cura e devozione, prestando particolare interesse alla figura del minore e alla tutela dei suoi diritti in caso di separazione dei coniugi, di scioglimento del matrimonio, oltre che nelle ipotesi di filiazione naturale, ossia nella famiglia di fatto.
In virtù della legge n. 162/2014, in caso di separazione consensuale e/ o di divorzio congiunto, si può ricorrere alla negoziazione assistita, che rende possibile concludere una convenzione tra le parti, senza l’intervento del giudice.
Diritto previdenziale:
Con coraggio ed entusiasmo ci adoperiamo per ottenere dall'I.N.P.S l'indennità di frequenza scolastica, un aiuto economico pari a circa € 290,00 al mese, che l’INPS riconosce ai minori con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età, per garantire l’inserimento scolastico e sociale degli stessi. Tra queste difficoltà, a titolo esemplificativo, possiamo indicare i disturbi specifici degli apprendimenti (DSA), i disturbi attentivi e di iperattività (ADHD), i disturbi dello spettro autistico ecc…
Il beneficio, concesso fino al compimento della maggiore età, offre un aiuto concreto alle famiglie per affrontare percorsi di sostegno scolastico, percorsi psicologici e di logopedia, percorsi riabilitativi o per l’acquisto di strumenti compensativi.
Affianchiamo le famiglie affinché i loro figli possano trovare una concreta attuazione del diritto allo studio e pertanto offriamo la nostra consulenza informativa ed assistenza legale anche per la redazione dei PDP.
Oppure contattaci tramite modulo
Oppure contattaci tramite modulo
Puoi anche avere informazioni lasciando il tuo recapito telefonico ed indicando il motivo della richiesta..saremo noi a contattarti facendoti parlare col professionista di riferimento!
Puoi anche avere informazioni lasciando il tuo recapito telefonico ed indicando il motivo della richiesta..saremo noi a contattarti facendoti parlare col professionista di riferimento!